Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Animali
  • Affido dei cani Beagle di Green Hill
lunedì, 13 Agosto 2012 / Pubblicato il Animali, Attività del Circolo, News

Affido dei cani Beagle di Green Hill


A TUTTI COLORO CHE CI HANNO CONTATTATO PER L’AFFIDO DEI BEAGLE DI GREEN HILL

Cari amici,

la situazione, che è seguita dalla magistratura ed è in mano alla Forestale, è in fase di conclusione.
Green Hill è stato quasi svuotato. La risposta alla richiesta di aiuto per dare un futuro a tutti i cani dell’allevamento è stata commovente. E ci ha aiutato ad arrivare in fondo a questa impresa storica. A tutti voi che ci avete contattato – a chi ha avuto un beagle e a chi invece non ha potuto vedere soddisfatta la propria richiesta – va il nostro ringraziamento.

Abbiamo ottenuto un primo importante successo: dare una casa, un nome e tanto affetto ad animali che prima erano solo numeri, destinati ad una fine orribile o ad una vita altrettanto orribile.

La battaglia non è finita. Restano da affidare poche femmine gravide e diverse mamme coi cuccioli in svezzamento. E poi ci sono i cuccioli che nasceranno. Alcuni di coloro che hanno presentato domanda di affido verranno contattati – sempre secondo i criteri usati finora: valuteremo le domande in ordine cronologico – per prendersi cura di questi nuovi amici.

C’è la battaglia legale: contiamo che gli affidi diventino adozioni e che il giudice confermi le nostre denunce. Molto probabilmente dovremo anche contrastare in tribunale una richiesta di risarcimento danni, già annunciata dai proprietari dell’allevamento.

Nei prossimi mesi una squadra di volontari girerà il Paese per controllare lo stato di salute degli animali affidati. Vi terremo aggiornati su tutto. Ricordate che chiunque può contribuire al futuro dei cani usciti da Green Hill: abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti

Per affrontare al meglio l’emergenza beagle, Legambiente ha attivato un call-center (0686268330 – 0686268344) e un indirizzo e-mail (sosgreenhill@legambiente.it) a cui i cittadini si possono rivolgere per chiedere le informazioni necessarie.
E per chi volesse aiutare Legambiente in questa battaglia di civiltà, contribuendo al mantenimento dei cuccioli fino al momento in cui verranno affidati, alle cure veterinarie, alle spese legali sostenute dall’associazione; può fare un versamento alla Banca Popolare Etica, IBAN IT79 P050 1803 2000 0000 0511 440, Intestato a Legambiente Onlus, causale “SOS Green Hill”.
Grazie a quanti si sono resi disponibili per quest’azione di solidarietà.

Grazie a tutti!

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Tutti a teatro!
Festa dell’Albero alla scuola dell’Infanzia di Sambruson
API

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU