Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • News
  • Ecosistema animali
lunedì, 28 Maggio 2012 / Pubblicato il News

Ecosistema animali

Non solo abbandoni e canili lagher, c’è un’Italia che ama e rispetta gli animali. Ma c’è ancora molto da fare. Leggi la nostra indagine.

Attraverso un questionario inviato a 109 amministrazioni comunali, abbiamo realizzato un’indagine sui servizi e le attività realizzate dai comuni capoluogo di provincia per la tutela degli amici a quattro zampe.

Il quadro che emerge è interessante: le competenze e le buone pratiche messe in atto dai comuni virtuosi mostrano unl’Italia che ama e rispetta gli animali, non quella dei canili lagher, degli abbandoni o dei maltrattamenti, ma quella di un Paese attento alla difesa e alla cura dei suoi amici a quattro zampe. Anche se ancora molto rimane da fare,  l’indagine ci ha permesso di individuare i comuni che offrono ai cittadini servizi di qualità e di selezionare le buone pratiche che possono essere esportate in altri comuni.

Sfoglia l’indagine per saperne di più 

Abbiamo postato su Fb una sintesi del rapporto Ecosistema animali: la trovate QUI.

C’è anche qualche tweet: 1 2 3 4 5 6

QUESTO l’indirizzo su slideshare.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

La centrale a carbone di Porto Tolle
Educare i cani – Pet therapy
Convegno “Mobilità scolastica sostenibile”

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU