Nontiscordardimè è tornata! L’iniziativa prosegue donando nuove idee e nuovi stimoli, non solo ai soci di Legambiente, ma anche ai genitori e agli alunni delle scuole coinvolte!
Nove e un quarto di mattina, ovvero 9.15, di sabato 31 marzo 2012; nella scuola materna di Via Canaletto a Dolo iniziano a spuntare le prime bandiere gialle con il cigno verde di Legambiente (e per non dimenticare chi siamo anche quelle con la scritta CIRCOLO RIVIERA DEL BRENTA!!!!!!).
All’inizio siamo pochi… ma con il passare del tempo arrivano i rinforzi. Chi sono i rinforzi? Genitori e bambini! La scuola è loro! Non dimentichiamolo!
Vedere l’entusiasmo che i bambini ci mettono nonostante siano stati svegliati relativamente presto anche il sabato ci dà forza! E’ bello che i genitori si attrezzino di pala, piccone (è impaccata la terra! se solo piovesse sarebbe un toccasana!!!!), sacchi di terriccio e piantine, ma anche carta vetrata e pennello!, pronti per riportare un po’ di verde e colore nella scuola.
Arrivano le piantine dal vivaio. Pronti? Via! Non ci si rende neanche conto e la macchina si mette in moto con una precisione incredibile! Ognuno sembra essersi preparato da tempo per fare qualcosa (“Il nostro allenamento: la vanga” come dice Gianni)! Non si lavora alla scuola di via Canaletto, CI SI DIVERTE!
Le mani nella terra si sporcano ma pare non dia fastidio! C’è anche chi lavora a mani nude perchè gli è più facile dissodare il terreno eliminando qualche sasso. Ed è felice così! C’è chi scartavetra i giochi per poi dare spazio a chi li vernicia! Presto saranno belli e luccicanti come se fossero nuovi.
Il tempo passa ma il sorriso non sparisce.
Per le undici tutte le piante sono messe a dimora e i bambini si addoperano per annaffiarle! Se lo avessimo fatto noi non sarebbe stato lo stesso; un bambino, con la sua innocente semplicità, sa rendere magica l’azione più banale. Le piante, che sembrano subito accorgersene e gradire, ringraziano!
Lasciamo verso mezzogiorno la scuola, dove i lavori proseguono.. qualcuno non soddisfatto porta altri fiori e altre piante. Bene, così si fa!
Ci viene proposto di ripetere l’esperienza. CERTO CHE SI! A presto allora!!! CIAO!!!
PS: Tutte le foto le trovate al link http://www.facebook.com/media/set/?set=a.322546651140881.76130.100001566460360&type=1