Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Acqua
  • Idrovia Venezia-Padova
giovedì, 20 Gennaio 2011 / Pubblicato il Acqua, Territorio/Paesaggio, Viabilità/Infrastrutture

Idrovia Venezia-Padova

IDROVIA PADOVA-MARE. In Commissione Regionale LEGAe PDL IN COMMISSIONE regionale LEGA E PDL VOLTAGABBANA: CON IL BILANCIO 2011
In sede di approvazione del bilancio di assestamento per il 2010, lo scorso 23 novembre, il Consiglio Regionale ha approvato un ordine del giorno che impegnava la Giunta Regionale, “a prevedere nel prossimo disegno di legge relativo alla legge finanziaria regionale per il 2011 lo stanziamento per la realizzazione di uno studio di fattibilità e di un progetto preliminare di massima per il completamento dell’idrovia Padova-Mare verificando il suo utilizzo come canale navigabile e come invaso e canale scolmatore del bacino Brenta-Bacchiglione” (VEDI SOTTO).
Nella proposta di bilancio 2011 fatta dalla Giunta non c’è traccia di questo impegno.
Nel corso dell’audizione odierna in settima commissione ambiente sono risultati evidenti i benefici che deriverebbero dal completamento del canale navigabile Padova – Mare, sia dal punto di vista trasportistico che sanitario.
E’ stato chiesto altresì al Presidente della commissione di inserire le risorse finanziarie per la progettazione come era stato approvato dal Consiglio regionale nello scorso novembre con un solo voto contrario.
La maggioranza ha fatto finta di niente e l’emendamento che proponeva di destinare 250.000 euro per la progettazione dell’Idrovia è stato proposto e votato unicamente dall’opposizione, mentre Lega e PDL hanno votato contro da perfetti voltagabbana.
Completare l’idrovia, significa puntare ad uno sviluppo economico maggiormente compatibile con ambiente e la qualità della vita, improntato ad una integrazione fra le zone industriali di Padova e Marghera e ad un sistema logistico integrato fra le realtà fluvio-marittime e portuali di Padova, Venezia e Chioggia.
Una prospettiva di grande strategia che può consentire al nostro sistema economico regionale di essere competitivo su scala nazionale ed internazionale.
Per questo si deve continuare la battaglia per avviare la progettazione dell’idrovia Padova-Mare.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Un nuovo sindaco a Mira
Staffetta del digiuno in Riviera
Consumo di suolo e mancata produzione di cibo

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU