Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Attività del Circolo
  • ENERGY FOR THE FUTURE
mercoledì, 24 Novembre 2010 / Pubblicato il Attività del Circolo, Energia

ENERGY FOR THE FUTURE

Finalmente profumo di cultura scientifica e ambiente in Riviera!
Partecipare è un piacere: i relatori sono bravi, l’ambiente è caldo, le sedie sono confortevoli.
Gli argomenti sono di attualità, stimolanti, scientificamente rilevanti, economicamente importanti, socialmente aggreganti, politicamente …

Puoi lasciare il tuo indirizzo email per ricevere informazioni.
Puoi fare domande e partecipare.
TUTTO GRATIS (a parte il lavoro dei volontari, che tutti ringraziamo).
Puoi anche lasciare un’offerta libera, se vuoi.
Puoi iscriverti a Legambiente.
Puoi conoscere nuove persone che hanno le tue stesse idee.
Puoi conoscere persone che hanno idee diverse dalle tue.
Puoi prendere delle decisioni importanti sul futuro della tua casa o sulla tua casa futura.
Puoi decidere che questo mondo non ha futuro.
Puoi credere che senza di te questo mondo non avrà futuro, perché sei indispensabile. Puoi farlo credere anche agli altri e passare da TE a NOI, da pochi a tanti… e cambiare qualcosa.
Auguri!


Per chi viene in macchina vivamente consigliato l’ingresso dalla statale dopo via Veneto andando verso Mira verso il quartiere nuovo – v. Mappa).

Mercoledì 2 dicembre: a serata è andate bene. I relatori sono stati bravi, con una partecipazione numerosa con la sala piena di gente, soprattutto giovani, il che è molto confortante. L’organizzazione è stata quasi perfetta.
Invitiamo tutti a partecipare al prossimo incontro sulle energie rinnovabili, numerosi e interessati. L’argomento ci riguarda da vicino, sicuramente più dell’energia da fusione e di quella da fissione:
Lunedì 13 dic ore 20:30 Aula Magna Liceo scientifico statale “G. Galilei” di Dolo (VE) “Il futuro dell’energia da fonti rinnovabili”: rinnoviamo il successo dell’incontro sul nucleare. Interessa tutti. Riempiamo la sala. Facciamo sentire la nostra voce. Un passo importante in avanti oltre la mediocrità della politica energetica quotidiana.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Tesseramento 2016: Naturalmente Dirompenti!
Festa al Portico
Il nucleare: appunti sulla questione energetica

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU