Rigenerazione urbana ‘Mirano urla’
Il progetto “Mirano urla” è realizzato da Legambiente Circolo Riviera del Brenta e CAVV – CSV Venezia in partenariato con le Associazioni Giovani Promozione Sociale Mirano (GPS), Skate Cultura Mirano (SCM) e True Hardcore Cycle Mirano (THC). Queste associazioni hanno individuato degli obiettivi comuni e possibili sinergie per valorizzare gli spazi (Parco e Piazza “Aldo Moro”) e le strutture pubbliche (Centro Civico “Masenello”), far incontrare persone di diverse età e condizione sociale per determinare una feconda contaminazione tra le generazioni, dare risposte ai problemi di breve periodo (cura degli spazi e delle strutture, solitudini, mancanza di luoghi di aggregazione) assieme a quelli che guardano al futuro (mobilità sostenibile, biodiversità, cambiamenti climatici).
Il progetto è frutto di un’inedita e innovativa collaborazione di tre associazioni giovanili (Giovani Promozione Sociale, Skate Cultura Mirano, True Hardcore Cycle) formate da ragazzi pieni di un contagioso entusiasmo che intendono condividere e diffondere, e di un’associazione (Legambiente) storicamente impegnata nel campo della tutela ambientale e della valorizzazione dei beni comuni.
Il progetto, attraverso la progettazione partecipata (evento Open Space di sabato 28 settembre 2019), individua i principali stakeholder per elaborare azioni di rigenerazione urbana in cui coinvolgere i cittadini. Iscrizione all’Open Space QUI)
Il progetto, che si rivolge in particolare ai giovani, è finalizzato ad incrementare l’utilizzo degli spazi in gestione e a metterli in rete, ad intervenire per migliorare la qualità e l’estetica dei luoghi, a coinvolgere le altre realtà associative del territorio, a creare opportunità lavorative, a coinvolgere le associazioni del territorio e gli enti pubblici a partire dalle scuole.
L’evento di lancio del progetto si è tenuto sabato 8 giugno 2019.