Parco Giantin a Campoverardo
INAUGURIAMO IL PARCO GIANTIN RIGENERATO
ore 10:00 - Percorso sensoriale e giochi nella natura per bambini
ore 11:00 - Piantiamo tutti assieme le lavande
per le api
ore 11:45 - Rinfresco
PARTECIPAZIONE LIBERA E GRATUITA (gradita la comunicazione del numero dei partecipanti)
Domenica 30 ottobre inauguriamo il Parco Giantin di Campoverardo, che è stato rigenerato in collaborazione con Legambiente Riviera del Brenta, Associazione "Famiglie e Abilità", Gruppo Culturale "El Troso" con il contributo del Comune di Camponogara. L'iniziativa fa parte del progetto "Socializziamo Beni Comuni Sostenibili".
I nuovi tavoli rendono il parco più attraente per i giovani e gli anziani. Sono strutture che vanno utilizzate in modo corretto e valorizzate perché patrimonio della comunità.
Le lavande
che pianteremo assieme ai bambini
nell'aiuola della piazza costituiranno un altro tassello della rete delle Autostrade per le
Api: aiuole fiorite disseminate in tutta la Riviera del Brenta per salvaguardare gli insetti impollinatori (attualmente in grosse difficoltà) e migliorare la biodiversità.
Il rinfresco
sarà nel segno della sostenibilità e della salubrità: la filiera agroalimentare a partire dalla produzione, commercializzazione e smaltimento del cibo che compriamo e mangiamo, è tra le principali responsabili del cambiamento climatico, della produzione di rifiuti, dell’inquinamento di suolo, acqua e aria. Possiamo fare tutti qualcosa per migliorare.
Anche le piccole scelte contano.
Informazioni e comunicazioni:
legambienterivierabrenta@gmail.com (Fabrizio: 347 7781300)
info1@famiglieabilita.it (Marco: 335 6990531)
eltrosodeanogara@gmail.com (Cristian; 340 7250186)
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi dello sviluppo sostenibile