Museo Vivo a Camponogara

Nel Comune di Camponogara sono piantati 38 alberi da frutto di varietà antiche:

11 meli (7 varietà: rosa gentile, paradiso, rossone, renetta ananas, sonajo, rosso orni, orco)

10 peri (5 varietà: kaiser, san germano, butirra ronzani, duchessa d'Angoulême, cocomerino)

- 6 albicocchi (3 varietà: venostana, pisana, Portici)

- 3 melograni (2 varietà: nostrano, dente di cavallo)

- 2 cotogni (1 varietà: piriforme)

- 3 amelanchier (1 varietà: amelanchier)

- 2 fichi (2 varietà: brogiotto bianco, brogiotto nero)

- 1 susino (1 varietà: ramassin)

Alcuni alberi sono stati piantati in aree pubbliche in occasione di manifestazioni nelle scuole per la celebrazione della Festa dell'Albero (la legge 14/01/2013 n. 10 riconosce il 21 novembre quale "Giornata Nazionale degli Alberi"): il 21 presso la scuola primaria Don Milani (v. locandina più sotto) e Alessandro Manzoni di Calcroci e il 23 presso la scuola media Antonio Gramsci.

Altri alberi sono stati collocati in aree più periferiche, ma sempre non lontano da percorsi ciclabili o pedonali al fine di favorire la visita delle persone e delle scolaresche.

L'Amministrazione del  Comune di Camponogara ha contribuito alla realizzazione e al successo dell'iniziativa.  

QUI alcune foto delle manifestazioni

TORNA SU