Giornata Mondiale della Biodiversità 2023

Il 22 maggio è la Giornata Mondiale della BIODIVERSITÀ, quest’anno dedicata al tema “Dall’accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”: non basta salvaguardare e tutelare il patrimonio naturale degli ecosistemi, bisogna anche impegnarsi in una rigenerazione degli ambienti danneggiati o minacciati per garantire la conservazione e l’utilizzazione durevole della diversità biologica.

Come è possibile operare nella realtà quotidiana avendo come fine la salvaguardia degli ecosistemi e la tutela della biodiversità? Ci sono molte cose che ognuno di noi può fare per tutelare la biodiversità, fondamento per il nostro cibo e la nostra salute, quali per esempio:

  • Pulisci un’area intorno a te: rendi il tuo ambiente piacevole da vivere, partecipa alle iniziative delle associazioni locali.
  • Aiuta gli animali: partecipa alle iniziative dei nostri volontari per il benessere e il sostegno delle colonie feline.
  • Pianta alberi (autoctoni), arbusti e piante: in questo modo si contrastano le specie aliene e si incrementano l’habitat e le fonti di cibo per la fauna locale.
  • Consuma responsabilmente: dai la priorità all’acquisto di prodotti/alimenti a chilometro zero e realizzati senza danneggiare l’ambiente. Scegli prodotti con pochi imballaggi e ricordati di compostare eventuali scarti. Partecipa ai nostri corsi “Il Clima in tavola”.
  • Sostieni le aziende amiche della biodiversità: acquista prodotti biologici di stagione da piccole aziende agricole locali, sostenendo i loro sforzi per conservare la ricchezza biologica del territorio i loro prodotti ed evita quelli di aziende che danneggiano la natura.
  • Riduci al minimo gli sprechi: riduci i consumi inutili (“Ne ho davvero bisogno?”). E soprattutto riutilizza, ripara e ricicla, minimizzando ogni tipo di rifiuto. Non sprecare acqua.

Per celebrare assieme la Giornata Mondiale della Biodiversità DOMENICA 21 MAGGIO alle ore 10:30 effettueremo una visita guidata gratuita all’Oasi Lycaena di Salzano per scoprire la ricca biodiversità ospitata nell’area umida.

Alla fine della passeggiata offriremo un momento di convivialità con un aperitivo sostenibile e salutare.

Vedi l’Oasi: https://www.legambienterivierabrenta.org/oasi-lycaena/

TORNA SU