Diventare volontari
Se hai intenzione di fare attività di volontariato in un'associazione ambientalista che ha a cuore la natura e il futuro del pianeta, in Legambiente c'è spazio per te.
Non ti proponiamo solo di partecipare a grandi campagne nazionali o internazionali. Il nostro orgoglio sono le iniziative che realizziamo a livello locale, nei luoghi dove viviamo, studiamo, giochiamo, facciamo la spesa.
"Pensare globalmente, agire localmente" è il motto di Legambiente. Avere una visione ampia, capace di abbracciare il pianeta, perché senza una tale prospettiva ci si chiude in se stessi coltivando il proprio orticello, è necessario per trovare ispirazione, idee, guidare le nostre azioni; ma i risultati delle nostre azioni vogliamo vederli qua, dove abitiamo e andiamo a scuola, nella Riviera del Brenta, in quello che qualcuno ha definito "I 20 km più densi di ville e ricchi d'arte d'Europa".
Il nostro Circolo promuove e organizza a livello locale di progetti e iniziative, che si susseguono in tutte le stagioni dell'anno. Ecco qualcuno dei campi dove siamo impegnati
- educazione ambientale: laboratori didattici nelle scuole e corsi di formazione per insegnanti: nuove generazioni più preparate ad affrontare le sfide del futuro;
- mobilità sostenibile per consentire a pedoni e biciclette di muoversi in sicurezza e ridurre l'inquinamento e l'emissione di gas climalteranti (v. Convegno "Mobilità scolastica sostenibile");
- gestione di aree naturali per una migliore fruizione da parte delle persone e la tutela della biodiversità (v. Oasi Lycaena e Bosco del Parauro);
- raccolta di cibo per le colonie feline e i gatti abbandonati;
- piantumazione di alberi e arbusti per contrastare il cambiamento climatico e migliorare il paesaggio e il decoro urbano;
- promozione di comportamenti sostenibili e salutari a partire da ciò che mangiamo (v. progetto "Cibo per il Clima".
Ciò che possiamo realizzare concretamente trova un limite solo nella nostra capacità di FARE.
Unisciti a NOI, c'è spazio anche per TE