APPUNTAMENTI PRIMAVERA 2023
PRIMAVERA 2023
🐝 domenica 21 maggio h. 10:30 - GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITÀ: visita guidata gratuita all'Oasi Lycaena di Salzano. Alla fine della passeggiata un momento di convivialità con un aperitivo sostenibile e salutare. Cosa serve per partecipare: amore per la natura e voglia di conoscere il territorio. Adatto anche ai bambini.
🍎 dal 18maggio al 26 giugno - CIBO PER IL CLIMA - CORSI DI CUCINA SOSTENIBILE E SALUTARE a Cazzago, Dolo, Sambruson. Vai QUI per informazioni ed iscrizioni.
sabato 1 aprile h. 10-12 - FESTA DEGLI ALBERI DA FRUTTO ANTICHI A CAMPONOGARA (Giardino della Scuola Media, Via Matteotti 51). Il "Museo Vivo" dei frutti antichi si presenta: letture e giochi ci porteranno a conoscere gli alberi, la storia del territorio e dei suoi abitanti. Attività salutare ed altamente educativa sul tema dell'agrobiodiversità che sta scomparendo. Al termine giochi per i bambini, merenda offerta per tutti e aperitivo. Cosa serve per partecipare: curiosità e voglia di stare all'aria aperta assieme agli altri.
domenica 26 marzo h. 10-12 - FESTA DEGLI ALBERI DA FRUTTO ANTICHI A MIRA (Area verde di Via Verga, vicino alle scuole). Il "Museo Vivo" dei frutti antichi si presenta: una biciclettata ci porterà a conoscere gli alberi, la storia del territorio e dei suoi abitanti. Attività salutare ed altamente educativa sul tema dell'agrobiodiversità che sta scomparendo. Al termine della biciclettata giochi per i bambini, merenda offerta per tutti e aperitivo. Cosa serve per partecipare: curiosità e voglia di stare all'aria aperta assieme agli altri.
sabato 18 marzo h. 14:30-16:30 - FESTA DEGLI ALBERI DA FRUTTO ANTICHI A DOLO (Area verde di Via Velluti, vicino al campo da basket). Il "Museo Vivo" dei frutti antichi si presenta: una passeggiata ci porterà a conoscere gli alberi, la storia del territorio e dei suoi abitanti. Attività salutare ed altamente educativa sul tema dell'agrobiodiversità che sta scomparendo. Al termine della passeggiata giochi per i bambini e merenda offerta per tutti. Cosa serve per partecipare: curiosità e voglia di stare all'aria aperta assieme agli altri.