Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • News
  • Le colonie feline hanno ancora bisogno di noi
mercoledì, 07 Settembre 2016 / Pubblicato il News

Le colonie feline hanno ancora bisogno di noi

Raccolta cibo gatti 2016-09-10 light
Sabato 10 settembre saremo presenti tutta la giornata presso l’ipermercato LANDO di Gambarare sulla Romea per raccogliere cibo per i gatti delle colonie feline della Riviera del Brenta.
Quest’iniziativa, nell’ambito della campagna SOS ANIMALI “Vengo via con te”, è svolta in collaborazione con ENPA e vuole contribuire non solo a far vivere in modo dignitoso i gatti randagi, ma anche a sviluppare una coscienza critica per un diverso modo di rapportarsi con gli animali e a diffondere la pratica della sterilizzazione (contattare la sede ENPA di Mira).

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Basta sprecare territorio!
Goletta Verde: segui il tour
Maltempo

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU