Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Biodiversità
  • Buon compleanno Biodiversità!
sabato, 21 Maggio 2016 / Pubblicato il Biodiversità

Buon compleanno Biodiversità!

IMG_1136

Ogni anno il 22 Maggio si celebra la Giornata Mondiale della Biodiversità istituita dalla Nazioni Unite. Il tema dell’edizione 2016 è “Integrare la biodiversità, sostenere le persone e i loro mezzi di sussistenza” e vuole evidenziare come il destino dell’umanità sia legato a doppio filo a quello della varietà biologica presente sul pianeta.

Nel nostro piccolo lo abbiamo ricordato ieri sera 20 maggio 2016 assieme agli amici del CAI (Club Alpino Italiano) nell’Auditorio della Biblioteca di Oriago con un incontro pubblico in cui abbiamo parlato della biodiversità nella Riviera del Brenta presentando il libro “La natura che ci resta” scritto da Gianni Pizzi e il video “La biodiversità in pericolo nella Riviera del Brenta” realizzato dal nostro Circolo.

Il libro “La natura che ci resta” si può avere con il contributo di 10 euro (il prezzo di copertina è 15 euro).

Il video “La biodiversità in pericolo nella Riviera del Brenta” si può vedere su sul nostro canale di YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=KjYTksGrk28

Qualche link per approfondire:

http://www.legambiente.it/contenuti/comunicati/domani-22-maggio-giornata-mondiale-della-biodiversita

http://www.isprambiente.gov.it/it/archivio/notizie-e-novita-normative/notizie-ispra/2015/05/giornata-mondiale-della-biodiversita

http://www.repubblica.it/ambiente/2016/05/20/news/giornata_mondiale_biodiversita_-140235742/

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Giornata Mondiale delle Zone Umide – Domenica 4 febbraio 2018
Nuovo Stagno a Sambruson, Quasi Finito!
La Biodiversità in pericolo nella Riviera del Brenta

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU