Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Attività del Circolo
  • Elezioni a Dolo: come sarà organizzato l’incontro tra i candidati?
domenica, 05 Aprile 2015 / Pubblicato il Attività del Circolo, News

Elezioni a Dolo: come sarà organizzato l’incontro tra i candidati?

Sindaci-2015-cartolina_fronteDopo aver presentato le nostre valutazioni sui programmi dei candidati alle elezioni comunali di Dolo, offriamo ai candidati stessi l’opportunità di un confronto pubblico sui temi dall’ambiente.
Di solito agli eventi organizzati da una lista partecipano prevalentemente i sostenitori, quindi chi ha già scelto. Siamo invece convinti che il confronto pubblico sia, per ciascun candidato, la migliore occasione per farsi apprezzare anche da chi, magari, ha qualche pregiudizio di tipo ideologico o di schieramento, o deve ancora decidere. È anche l’occasione per approfondire aspetti che, nel programma, sono stati un po’ trascurati. Crediamo di mettere, in questo modo, a disposizione di tutti i candidati un’occasione che sarebbe sbagliato perdere. I cittadini di Dolo vogliono capire che cosa pensano i candidati. Speriamo che i candidati non vogliano deluderli. Li attendiamo fiduciosi.

COME SARÀ ORGANIZZATA LA SERATA?

Secondo il format collaudato a Mira tre anni fa non sarà una passerella durante la quale ciascuno farà il proprio discorsetto più o meno generico, tutt’altro. Stiamo predisponendo delle domande su argomenti specifici, che saranno estratte a sorte; ogni candidato avrà un tempo limitato e definito per rispondere (un paio di minuti). Sarà anche possibile chiedere di intervenire brevemente su qualche argomento che già affrontato da un altro candidato.

Gli argomenti su cui verteranno le nostre domande sono i seguenti: consumo di suolo, PATI, edilizia; tutela del territorio; conservazione della biodiversità locale; energia sostenibile e risparmio energetico; traffico e mobilità; rifiuti; benessere dei cittadini e degli animali; alberature e verde pubblico.

Sono argomenti che interessano tutti i cittadini, indipendentemente dall’orientamento politico, per cui pensiamo che su questi argomenti i candidati debbano confrontarsi e dare risposte chiare.

Sarà anche possibile, per i cittadini presenti, fare le proprie domande ai candidati.

Spazio per tutti, quindi, soprattutto per chi chiede il voto.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Attivo lo Sportello Energia
Sblocca Italia: partecipiamo alla consultazione
Grande Manifestazione 12 Marzo 2011 – Dolo

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU