Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Attività del Circolo
  • Domenica 30/6 in Laguna con dragonboat!
domenica, 23 Giugno 2013 / Pubblicato il Attività del Circolo, News

Domenica 30/6 in Laguna con dragonboat!

Dragonboat 1

L’uscita di domenica 30/6 in Laguna con dragonboat è confermata. Le iscrizioni sono state chiuse il 25/6 dopo aver raggiunto il numero massimo di partecipanti consentito dalle barche. Le previsioni meteo sono favorevoli

Ritrovo alle ore 9:00 a Punta San Giuliano presso il Canoa Club Mestre (parcheggio nei pressi).

Abbigliamento: viste le previsioni di variabilità, si consiglia di portare un k-way, cappello per il sole, crema protettiva, occhiali da sole, fotocamera, ecc. E’ previsto l’utilizzo obbligatorio del salvagente.

Dato lo spazio ridotto nell’imbarcazione, è necessario che zaini/borse a seguito siano di ridotte dimensioni. Se possibile è meglio uno zaino ogni due-tre persone.

Il pranzo si svolgerà a S. Erasmo, sulla spiaggia della punta a sud dell’isola.
Portare con sé acqua da bere (almeno un litro a testa).

Il rientro è previsto per le 17:30-18.

Per i distratti e per chi ha la tendenza a passare con il rosso, il semaforo in Corso del Popolo per svoltare in via Torino è provvisto di telecamera. Okkio alla striscia bianca, fermarsi prima!

BUONA DOMENICA!

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Nontiscordardimé 2014
Staffetta del digiuno in Riviera
Osservatorio Ambiente e Legalità

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU