Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
      • PASSO DOPO PASSO
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
    • Progetti in corso
      • “Museo Vivo”: piante da frutto di varietà antiche e dimenticate
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Educazione ambientale
  • Puliamo il mondo 2012, insieme
mercoledì, 05 Settembre 2012 / Pubblicato il Educazione ambientale, News, Puliamo il Mondo, Rifiuti

Puliamo il mondo 2012, insieme

Puliamo il Mondo 2012 è la ventesima edizione italiana di Clean Up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo, dal 1993 organizzata in Italia da Legambiente con la collaborazione di ANCI e con i patrocini di Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e di UPI. Nonostante la crisi che ha attraversato il nostro paese in questi ultimi anni, anche la scorsa edizione ha avuto un successo notevole coinvolgendo oltre 1.600 Amministrazioni locali e più di 700.000 volontari. Un risultato che soddisfa e che conferma il ruolo protagonista dei comuni.
Puliamo il Mondo mira a sviluppare nei cittadini il senso di responsabilità e tutela per l’ambiente, il senso di rispetto per il proprio territorio e rappresenta un importante momento di scambio e dialogo tra gli amministratori locali e la comunità:

– a Camponogara con i bambini delle scuole elementari (assieme all’Amministrazione comunale): Prozzolo (8:20), Camponogara centro (10:30), Calcroci (14:30) ;
– a Fiesso d’Artico Sabato 6 Ottobre assieme al gruppo scout Assiscout di Fiesso (ritrovo alle 15:30 in piazza Municipio);
– a Vigonovo con i bambini delle scuole elementari (assieme all’Amministrazione comunale) e sulle rive del Brenta (assieme al Circolo Sarmazza di Saonara-Vigonovo)
si svolgerà Puliamo il Mondo 2012, la più grande manifestazione internazionale di volontariato.

La partecipazione è libera; l’assicurazione copre gli iscritti a Legambiente (può essere l’occasione buona per farlo)..

I giorni in cui si svolgerà Puliamo il Mondo sono: 24-25-26 Settembre e tra l’1 e il 6 Ottobre. Fra pochi giorni i dettagli organizzativi e il calendario preciso qui, sul nostro sito.

Vedi tutto!

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Strage di alberi a Fiesso 2
Insieme Costruiamo Bellezza
Bellezza ed elezioni politiche

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU