Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Acqua
  • Acqua, risparmio e rete idrica
domenica, 27 Maggio 2012 / Pubblicato il Acqua

Acqua, risparmio e rete idrica

Per ora piove, si si so che ve ne eravate accorti tutti, ma la stagione estiva è ormai alle porte e con essa arriverà l’immancabile emergenza idrica.

Risparmiare l’acqua è da anni la parola chiave che inaugura l’arrivo dell’estate, e sia ben chiaro è cosa sacrosanta e giusta! Il problema è che il risparmi del cittadino è relativo in uno scenario come quello rilevato dall’ISTAT nel suo rapporto annuale. La dispersione complessiva e’, infatti, del ”32%” pari a ”circa 120 litri” a testa al giorno. – fonte ANSA-

120 litri a testa al giorno… c’è poco da fare, la matematica non è un opinione. Sapevo, e credo che tutti sapevamo, che la rete idrica nazionale, vecchia e praticamente priva di un’accurata manutenzione, perde; sapere che perde il 32% dell’acqua che transita attraverso essa fa impressione ma non ci si rende esattamente conto di cosa vuol dire. 120 litri a testa al giorno sono un numero palpabile da tutti!

facciamo un rapido calcolo insieme.

Da manuale ogni 100 grammi di pasta vanno cotti in 1 litro d’acqua. quanta acqua si cucina in 120 litri? —-> 100 x 120= 12.000 grammi —-> 12 kg di pasta.

e ancora..

Ogni persona devrebbe bere al giorno almeno 1,5-2 litri al giorno. Se ci sono a disposizione 120 litri quanta gente si può dissetare? —–> almeno 60 persone!!!!!

Mi pare di aver reso l’idea. E notate che ogniuno di noi spreca inconsapevolmente e involontariamente 120 litri ogni giorno!

Credo che certe cose è bene saperle e ricordarle così ogni volta che beviamo un bicchiere d’acqua assaporiamola fino in fondo e considerandoci fortunati pensiamo quanti anni ha quell’acqua, da dove viene e con quanta fortuna è giunta fino a noi.

 

per approfondire: http://www.ansa.it/web/notizie/canali/energiaeambiente/consumoerisparmio/2012/05/22/Istat-rete-idrica-perde-strada-32-acqua-male-Puglia_6910564.html

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Costruiamo un pozzo in Angola
Pionca Day
Biodiversità

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU