Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Attività del Circolo
  • Elezioni a Mira: 1 Maggio confronto fra i candidati
lunedì, 23 Aprile 2012 / Pubblicato il Attività del Circolo

Elezioni a Mira: 1 Maggio confronto fra i candidati

MIRA: ELEZIONI COMUNALI 6 MAGGIO 2012
INCONTRO/DIBATTITO CON I CANDIDATI SINDACI
MARTEDì 1 MAGGIO ORE 20:45
AUDITORIUM DI ORIAGO (EX CINEMA ITALIA)

La serata avrà il seguente svolgimento:
nella prima parte a ciascun candidato sarà data l’opportunità di rispondere ad una delle domande preparate da Legambiente. Ciascun candidato dovrà estrarre la sua domanda da un gruppo di 16 buste. La risposta dovrà essere contenuta in un intervallo di tre minuti. Qualora altri candidati dovessero dissentire con la risposta data dal candidato in questione, avranno la possibilità di esprimere il loro punto di vista entro però un lasso di tempo non superiore ad un minuto. Posto che al dibattito partecipino tutti i candidati, la durata prevista di questa prima fase è di circa un’ora.
Nella seconda parte della serata sarà data la possibilità al pubblico di intervenire. Le domande del pubblico verranno presentate per iscritto su un modulo predisposto e distribuito all’inizio e verranno lette dal conduttore della serata. A anche in questo caso, il tempo a disposizione per le risposta non potrà superare un minuto.
Altre domande, facenti parte del gruppo non scelto delle 16 buste, potranno essere rivolte ai candidati dal conduttore.
Con queste modalità di organizzazione Legambiente intende rendere la serata interessante e più efficiente nell’uso dei tempi, evitare che i candidati nelle loro risposte divaghino, non favorire nessuno di essi (le domande sono estratte a sorte) e far partecipare i cittadini.
Tutti i candidati hanno aderito.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Tesseramento 2014: si parte!
Assemblea dei Circoli del Veneto
Auguri di Buone Feste !

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU