Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2022
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
      • Progetto SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Energia
  • Contro il carbone
domenica, 23 Ottobre 2011 / Pubblicato il Energia

Contro il carbone


Mobilitazione Nazionale contro il Carbone – ADRIA (RO), 29 OTTOBRE 2011
Dopo la vittoriosa battaglia contro il nucleare, siamo oggi impegnati per contrastare l’uso del carbone, il più climalterante tra i combustibili fossili.
La prossima centrale che dovrebbe essere trasformata a carbone è niente meno che Porto Tolle, nel Delta del Po: un colosso energetico costruito nel 1980 e ormai a fine vita che ENEL intende convertire a carbone.
Il 29 Ottobre Legambiente, assieme alle associazioni che hanno formato il Comitato Nazionale “Fermiamo il Nucleare”, ha indetto ad Adria la prima giornata nazionale di mobilitazione contro il carbone, la fonte di energia più negativa per i cambiamenti climatici.
L’obiettivo che ci poniamo è di far spostare gli investimenti pubblici e dell’Enel dal carbone alle fonti rinnovabili che, come è stato spiegato durante la campagna referendaria contro il nucleare, sono l’unica vera alternativa energetica per un futuro sostenibile.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Scienza in Villa sabato 16/11 ore 15:30
ENERGY FOR THE FUTURE
II FESTA DELLA PRIMAVERA A CAMPONOGARA

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU