UN GIORNO IN BICICLETTA PER LA SALUTE DEI BAMBINI E DEL PIANETA
Domenica 16 ottobre: UN GIORNO IN BICICLETTA PER LA SALUTE DEI BAMBINI E DEL PIANETA
Domenica 16 ottobre dalle 9 alle 13 la "strada bassa" da Stra a Mira Porte (Parco Valmarana) sarà a traffico limitato ai soli residenti per rendere disponibile un tratto di territorio dove andare in bicicletta con maggiore tranquillità. Questa proposta accoglie l’invito che i pediatri hanno lanciato con l’iniziativa Ridefortheirlive, che dice ”Puoi dedicare un giorno in bicicletta per la salute dei bambini e un clima sano?” con l'obiettivo di promuovere il futuro dei bambini ovvero migliorare la loro salute e assicurargli un pianeta abitabile.
Andare in bicicletta, infatti, è un’attività che rinforza il fisico, aiuta ad apprendere importanti regole di comportamento per la sicurezza, fa capire che esistono modi diversi dall’auto per spostarsi su brevi percorsi: la mobilità sostenibile è uno dei cardini per la riduzione dell’inquinamento e delle emissioni climalteranti.
Queste iniziative faranno molto di più che "aumentare la consapevolezza”: hanno un importante impatto educativo. Il legame tra la salute del pianeta e la salute umana non è ancora ben chiaro nell’opinione pubblica, è un messaggio che molti di noi sono riluttanti a ricevere. La fiducia che le persone hanno nei pediatri e negli operatori sanitari della prevenzione ha il potenziale per una informazione che favorisca l'accettazione e l'azione.
Con l’organizzazione di questa attività si vogliono anche creare nuove connessioni tra gli attivisti per il clima ed il mondo della salute e mettere un altro potente tema in campo per motivare nuove persone ad attivarsi per contrastare l’emergenza climatica e, assieme, migliorare la salute dei bambini.
Questa iniziativa è quindi l‘occasione per creare nella Riviera del Brenta una rete dei soggetti che sono coinvolti nella promozione della bicicletta e metterli in relazione con quanti si occupano di salute coinvolgendo anche i Sindaci nella loro veste di Autorità Sanitaria Locale.
Ridefortheirlives: “Andare in bicicletta per le loro vite” è un’iniziativa partita dai pediatri inglesi #ridefortheirlives, che si è diffusa un po’ in tutto il mondo. I pediatri fanno delle maratone in bicicletta da ospedale ad ospedale per sensibilizzare sui danni alla salute creati dall’emergenza climatica.
“Sappiamo che il cambiamento climatico sta avendo un impatto sulla salute delle persone, questo è sempre più visibile in tutto il mondo. Sappiamo anche che molte soluzioni per affrontare il cambiamento climatico offrono enormi benefici per la salute”.
“La crisi climatica è la più grande minaccia per la salute che l'umanità deve affrontare. Come operatrici e operatori sanitari, riconosciamo il nostro obbligo etico di parlare di questa crisi in rapida crescita ...“
Lungo il percorso (v. locandina qui sotto) si incontreranno dei punti di sosta dove sarà possibile giocare, fare merenda, acquistare prodotti a km zero, parlare con i pediatri.
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi dello sviluppo sostenibile