I corsi di cucina “Il Clima in Tavola” sono proposti da Legambiente Riviera del Brenta perché migliorare il nostro modo di mangiare può essere un modo facile per dare un forte contributo a salvare il nostro pianeta, dato che la produzione di cibo è tra le più importanti cause dell’emergenza climatica. (Approfondimento "Alimentazione e Clima").
I corsi di cucina “Il Clima in Tavola” sono stati avviati con il sostegno e la collaborazione del Servizio di Igiene degli Alimenti e Nutrizione del Dipartimento della Prevenzione dell’AULSS3 “Serenissima” (perché l’alimentazione è molto importante per la nostra salute, v. Approfondimento "Alimentazione e salute") e di Slow Food Riviera del Brenta e Chioggia (perché il cibo è nutrimento, ma deve generare anche piacere e soddisfazione dei sensi, soprattutto se cucinato e consumato assieme con i nostri familiari e amici, v. Approfondimento "Socialità").
COME SI SVOLGONO I CORSI
I corsi “Il Clima in Tavola” sono rivolti a persone che vogliono ritrovarsi insieme per cucinare in modo sostenibile, sano e che promuova la socialità. Vogliamo quindi creare una occasione per contrastare la crisi climatica ma anche favorire un clima umano e sociale positivo.
I corsi “Clima in Tavola” sono finalizzati a migliorare le “3 S”: Sostenibilità, Salute e Socialità.
I laboratori sono facilitati da volontari (cooking leader) che sono stati preparati per aiutare il gruppo a realizzare le ricette del percorso “Il Clima in Tavola” e che si fanno carico della parte organizzativa e dell’acquisto degli alimenti. A ciascun corso partecipano poche persone (max 10).
Alle persone che partecipano sarà fornito il ricettario “Il Clima in Tavola”, in cui sono descritte ricette che oltre ad essere buone e facili da realizzare, sono anche sane e a basso impatto sul clima (emissione di CO2, consumo di acqua e di suolo).
I CORSI DI CUCINA 2023
Quest'anno proponiamo tre corsi: a Cazzago, a Sambruson, a Dolo. Ciascun corso prevede l’esecuzione di sei incontri (uno alla settimana), di cui uno teorico e cinque pratici (laboratori di cucina).
L' INCONTRO TEORICO si terrà a Dolo giovedì 18/5/2023 h. 19 presso il Circolo Ricreativo Socio-Culturale “Velluti” di Dolo (già Centro Sociale Anziani).
I LABORATORI DI CUCINA si terranno a partire dalle ore 19 con il seguente calendario:
a Cazzago: martedì 23/05, 30/05, 06/06, 13/06, 20/06 ore 19 presso la cucina della Parrocchia di Cazzago.
a Sambruson: mercoledì 24/05, 31/05, 07/06, 14/06, 21/06 ore 19 presso la cucina del patronato di Sambruson.
a Dolo: giovedì 25/05, 01/06, 08/06, 15/06, 22/06 ore 19 presso la cucina del Circolo Ricreativo Socio-Culturale “Velluti” di Dolo (già Centro Sociale Anziani)
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per informazioni e iscrizione: a legambienterivierabrenta@gmail.com oppure tramite Whatsapp ai numeri 3913496890 o 3281994046.
Le persone saranno contattate per comunicare l’esito della loro richiesta.
QUI puoi vedere le FOTO di alcuni momenti dei corsi di cucina precedenti.