Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
    • Progetti in corso
      • Progetto “Mirano urla”
      • Progetto “CIBO PER IL CLIMA”
      • Progetto “PASSO DOPO PASSO”
  • News
DonaDiventa socio
  • Home
  • Sabato 21 novembre

Sabato 21 novembre

Il convegno “Verde e Clima” avrebbe dovuto tenersi il 29 febbraio 2020. A causa di Covid-19, questa l’estate era stato spostato al 21 novembre, in coincidenza con la Giornata Nazionale degli Alberi.

La seconda ondata della pandemia, però, non lo consente. Pertanto, in accordo con l’Amministrazione di Dolo, si è pensato di trasformare quello che era un convegno “in presenza” con molte interazioni tra i partecipanti in una serie di incontri “on-line”, in ciascuno dei quali affrontare uno degli argomenti del convegno.

Il primo di questi incontri cercherà di fare il punto sul cambiamento climatico: “Clima: a che punto siamo?“. Si terrà sabato 21 novembre 2020 nel pomeriggio. A breve sul sito, sulla pagina Facebook, su Instagram comunicheremo le modalità per partecipare.

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU