Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
    • Progetti in corso
      • Progetto “Mirano urla”
      • Progetto “CIBO PER IL CLIMA”
      • Progetto “PASSO DOPO PASSO”
  • News
DonaDiventa socio
  • Home
  • News
  • Archivio categoria"News"

2 FEBBRAIO: GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE

  • 0
Fabrizio
lunedì, 01 Febbraio 2021 / Pubblicato il News

Virtual Charity Challenge

  • 0
Fabrizio
martedì, 19 Gennaio 2021 / Pubblicato il News
Corri o cammina con noi, fa bene alla salute e all’ambiente!

IL SUOLO

  • 0
Fabrizio
martedì, 05 Gennaio 2021 / Pubblicato il News
Il suolo è uno dei beni preziosi dell’umanità, un substrato vivente e dinamico che permette l’esistenza della vita vegetale e animale, essenziale per il nutrimento e le materie prime che fornisce alla vita dell’uomo.

Le tante opportunità per frenare il consumo di carne

  • 0
Fabrizio
giovedì, 31 Dicembre 2020 / Pubblicato il News
LE TANTE OPPORTUNITÀ PER FRENARE IL CONSUMO DI CARNE Una teoria economica suggerisce che con l’aumentare del reddito, non solo aumenta la quantità di cibo, ma cambia anche la composizione del paniere alimentare: più verdure, più carne e meno carboidrati. Una maggiore domanda di carne si traduce però in un forte impatto sull’ambiente. Una parte

Camminare lungo gli argini del Naviglio

  • 0
Fabrizio
mercoledì, 02 Dicembre 2020 / Pubblicato il News
La Riviera del Brenta è bellissima! Ville, panorami, paesaggi, alberi e rive, biodiversità: le sue bellezze si osservano facilmente dalla strada muovendosi in bus, auto o bicicletta, ma molto molto meglio camminando lungo gli argini. Un tempo gli argini erano utilizzati per il traino delle barche con i cavalli, poi sono stati abbandonati andando incontro ad un processo di degrado,
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU