Sabato 1 e Domenica 2 Dicembre Legambiente è andata a trovare gli Scout di Fiesso d’Artico nella loro sede in Via Zuina (a lato della scuola media) e insieme hanno fatto la carta riciclata. Gianni Pizzi, responsabile dei settori Educazione Ambientale e Biodiversità, ha messo a punto il metodo e l’attrezzatura per fare la carta
Il Pedibus per il clima Si avvicina il periodo delle piogge autunnali, con i conseguenti rischi di allagamenti, frane, alluvioni. La violenza e la frequenza di questi fenomeni sono il marchio di un modello di sviluppo che consuma risorse non rinnovabili, inquina e altera il clima. “Pensare globalmente e agire localmente”. Questo il motto di
Il nostro Circolo continua a credere che attraverso i bambini si possa cambiare in meglio la società. Per questo privilegiamo le scuole e, quando ci avviciniamo alle giornate di Puliamo il Mondo, siamo in attesa di vedere come sarà la manifestazione nelle elementari. Anche quest’anno non siamo stati delusi, né crediamo lo siano stati i
FORTE POERIO DAVVERO STA RINASCENDO! Una due giorni bellissima (e fortunata per il magnifico tempo che l’ha accompagnata). Un successo! Centinaia e centinaia di persone, tanti bambini, famiglie, giovani. Che Bello! L’affluenza delle persone al nostro “stand” (banchetto) è stata continua, non ci ha lasciato un attimo di respiro: tanta curiosità per i tritoni, il
Puliamo il Mondo 2012 è la ventesima edizione italiana di Clean Up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo, dal 1993 organizzata in Italia da Legambiente con la collaborazione di ANCI e con i patrocini di Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della