Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
    • Progetti in corso
      • Progetto “Mirano urla”
      • Progetto “CIBO PER IL CLIMA”
      • Progetto “PASSO DOPO PASSO”
      • Autostrade per le api
  • News
DonaDiventa socio
  • Home
  • Acqua
  • Archivio categoria"Acqua"

Cowspiracy: mangia responsabile, salva il pianeta!

  • 0
Fabrizio
venerdì, 20 Maggio 2016 / Pubblicato il Acqua, Alberi, Animali, Attività del Circolo, Biodiversità, Clima, Educazione ambientale, News
Cowspiracy è un film documentario che affronta l’enorme questione dell’impatto sull’ambiente degli allevamenti animali (in particolare bovini, ma non solo), informando con dati incontrovertibili (es. ONU, Fondo Monetario Internazionale): – immissione in atmosfera di grandi quantità di gas, che determinano il riscaldamento dell’atmosfera (metano, anidride carbonica derivanti dal loro metabolismo e dai processi digestivi) influendo

Il suolo è prezioso

  • 0
Fabrizio
venerdì, 21 Novembre 2014 / Pubblicato il Acqua, Clima, Territorio/Paesaggio
Frane, alluvioni, allagamenti… Basta, è ora di smetterla di dare la colpa alla natura per quello che succede in giro per l’Italia. Siamo un paese “naturalmente” a rischio frane, perché di orogenesi recente, quindi niente stupirsi se le montagne ci cascano adosso, travolgono le case, e fanno danni e morti. Siamo un paese “naturalmente” a

Alluvione del 1966: MAI PIU’

  • 0
Fabrizio
venerdì, 07 Novembre 2014 / Pubblicato il Acqua, News, Territorio/Paesaggio
SABATO 8 NOVEMBRE LEGAMBIENTE ORGANIZZA LA MANIFESTAZIONE Alluvione del 1966: MAI PIU’ per ricordare qul tragico evento e per sottolineare, se ce ne fosse ancora bisogno in questi giorni di alluvioni, che la manutenzione del territorio e la difesa dal rischio idrogeologico sono ancora una assoluta priorità. Invitiamo tutti a partecipare.

Una follia le trivellazioni in alto Adriatico

  • 0
Fabrizio
mercoledì, 28 Maggio 2014 / Pubblicato il Acqua, Energia, News
COMUNICATO STAMPA DI LEGAMBIENTE VENETO Rovigo, 23 maggio 2014 Folli le prese di posizione pro-trivellazioni 22 milioni di tonnellate di petrolio sarebbero custodite sotto il mare italiano secondo le stime. Cioè 1/3 dei 63 milioni di barili consumati dall’Italia nel 2013. Quindi petrolio sotto il mare per 4 mesi. Da estrarre in 6 anni, durante

Project financing

  • 0
Fabrizio
venerdì, 21 Febbraio 2014 / Pubblicato il Acqua, Clima
Pubblichiamo volentieri quest’articolo del nostro amico Michele Zanetti, che condividiamo. ARGINI E PROJECT FINANCING E così il riscaldamento globale si rivelò, quasi d’improvviso, ai governanti del Veneto, ricco (de schei) e poverissimo (di amor proprio); e lo fece ai governati passati, presenti e futuri, tutti uguali e destinati a non cambiare, perché per tale utopico
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU