Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • Clima
  • SOS CLIMA: le scuole protagoniste dal cambiamento. COME ADERIRE
lunedì, 09 Settembre 2019 / Pubblicato il Clima, Educazione ambientale

SOS CLIMA: le scuole protagoniste dal cambiamento. COME ADERIRE

A partire da quest’anno Legambiente propone alle comunità scolastiche di entrare a far parte della grande mobilitazione SOS Clima: una campagna per contrastare i cambiamenti climatici che offre contesti di cittadinanza attiva in cui sviluppare conoscenze, competenze, azioni concrete.

Il percorso “Scuole sostenibili per SOS Clima”, è uno strumento per stringere un “patto per il clima” che coinvolgerà l’intera comunità scolastica in un grande e necessario cambiamento per salvare il clima del Pianeta. Partendo dalla quotidianità, si troveranno insieme le soluzioni sostenibili per la mobilità casa-scuola, la gestione dei rifiuti, l’alimentazione, il risparmio energetico.

Ma non solo, il percorso è studiato anche per uscire dagli edifici scolastici ed incontrare la comunità vicina con momenti di sensibilizzazione e mobilitazione su specifici problemi territoriali.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Il suolo è prezioso
CAMPONOGARA: PULIAMO IL MONDO 2011
ABBIAMO UN PALLINO: IL CLIMA

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU