Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
    • Progetti in corso
      • Progetto “Mirano urla”
      • Progetto “CIBO PER IL CLIMA”
      • Progetto “PASSO DOPO PASSO”
  • News
DonaDiventa socio
  • Home
  • Animali
  • I cani ci insegnano ad amare, i gatti ci insegnano a vivere – Matt Malloy –
mercoledì, 29 Maggio 2019 / Pubblicato il Animali, Attività del Circolo, News

I cani ci insegnano ad amare, i gatti ci insegnano a vivere – Matt Malloy –

Dal 2015 il Circolo Legambiente Riviera del Brenta organizza, presso i supermercati e i negozi di articoli per animali, delle collette di cibo per i gatti abbandonati. 

Questa attività di raccolta si svolge con cadenza mensile presso i supermercati della zona (Lando, Alìper, Coop) e presso i negozi di prodotti per animali (Arcaplanet). 

Le collette alimentari vedono impegnate, oltre ad alcune socie del Circolo, anche delle persone che solitamente si occupano delle colonie feline e che accudiscono i gatti abbandonati vicino alle loro abitazioni: hanno deciso di non scacciarli e se ne prendono cura. 

Si provvede inoltre al ritiro delle eccedenze alimentari presso i punti vendita Arcaplanet di Mira, Mestre e Padova (Legge n. 166).

Il cibo raccolto viene suddiviso tra le “gattare” che lo distribuiscono nelle colonie feline della zona, tra le famiglie che sfamano i gatti che vivono vicino a casa loro e, infine, alle famiglie in difficoltà economica con tanti gatti. 

Il cibo per cani raccolto alla Coop o proveniente dalle eccedenze, invece, viene consegnato al rifugio gestito dall’ENPA a Mira o distribuito a famiglie in difficoltà.

Ci occupiamo, infine, di un’altra attività importante: la sterilizzazione delle gatte di colonia. I diversi casi sono segnalati all’ENPA che provvede alla cattura e alla sterilizzazione delle gatte nell’ambulatorio veterinario dell’AULSS 3.

Il volantino distribuito durante le collette alimentari per i nostri amici a 4 zampe

 

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Grande Manifestazione 12 Marzo 2011 – Dolo
Festa degli alberi
Puliamo il Mondo 2011 a Vigonovo

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU