Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
    • Progetti in corso
      • Progetto “Mirano urla”
      • Progetto “CIBO PER IL CLIMA”
      • Progetto “PASSO DOPO PASSO”
  • News
DonaDiventa socio
  • Home
  • Attività del Circolo
  • Giornata Mondiale delle Zone Umide – Domenica 4 febbraio 2018
martedì, 30 Gennaio 2018 / Pubblicato il Attività del Circolo, Biodiversità

Giornata Mondiale delle Zone Umide – Domenica 4 febbraio 2018

L’Oasi Lycaena è un’area umida di valore ambientale e naturalistico rilevante ai fini della tutela della Biodiversità. È una Zona di Protezione Speciale (ZPS).
Le ZPS sono zone di protezione poste lungo le rotte di migrazione dell’avifauna, finalizzate al mantenimento ed alla sistemazione di idonei habitat per la conservazione e gestione delle popolazioni di uccelli selvatici migratori. Tali aree sono state individuate dagli stati membri dell’Unione europea (Direttiva 79/409/CEE nota come Direttiva Uccelli) e assieme alle zone speciali di conservazione costituiscono la Rete Natura 2000.

Per l’occasione sarà possibile visitare gratuitamente l’oasi accompagnati dalle guide delle associazioni che curano e gestiscono l’Oasi Lycaena.

Apertura dalle 9 alle 17.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Festa al Forte Poerio
MAL’ARIA, INQUINAMENTO DELL’ARIA E VENETO CITY
Convegno “Mobilità Scolastica Sostenibile”

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU