Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
    • Progetti in corso
      • Progetto “Mirano urla”
      • Progetto “CIBO PER IL CLIMA”
      • Progetto “PASSO DOPO PASSO”
      • Autostrade per le api
  • News
DonaDiventa socio
  • Home
  • News
  • REGALO DI NATALE
giovedì, 10 Dicembre 2015 / Pubblicato il News

REGALO DI NATALE

Libro Pizzi 2015 copertina 1
IDEA PER REGALO DI NATALE
Sollecitati da numerose richieste abbiamo finalmente ristampato il libro “La natura che ci resta” di Gianni Pizzi, il nostro valente maestro esperto di educazione ambientale e di didattica delle scienze nella scuola primaria (ex elementari).
Il libro, di complessive 132 pagine, è suddiviso in 29 brevi capitoli (mediamente 3-5 pagine ciascuno) con numerose immagini a colori (fotografie originali), i quali trattano in modo semplice ma senza trascurare il rigore scientifico di vari argomenti, in particolare della biodiversità, tema di primaria importanza che vede la nostra associazione da molti anni attiva nelle scuole. All’inizio di ogni brano sono riportati i concetti ecologici in esso contenuti e, all’inizio del libro, è presente un indice generale dei 39 concetti ecologici trattati e dei brani che li contengono. In tal modo viene facilitato il lavoro degli insegnanti che vogliano utilizzare il libro a scopo didattico; ad essi l’autore propone anche la scheda “Suggerimenti metodologici per l’impiego pedagogico del libro”.
Il prezzo di copertina è di € 15. Chi fosse interessato può rivolgersi direttamente a Gianni Pizzi (cell. 328 0968376) per consultarlo o ad acquistarlo scontato con un contributo di soli € 10.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Convocazione Consiglio Direttivo 3/5/2013
#Apistrade : autostrade per le api
Abbandona le fonti fossili, scegli l’energia rinnovabile certificata e risparmia. Con Legambiente si può.

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU