Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
    • Progetti in corso
      • Progetto “Mirano urla”
      • Progetto “CIBO PER IL CLIMA”
      • Progetto “PASSO DOPO PASSO”
  • News
DonaDiventa socio
  • Home
  • Attività del Circolo
  • Nontiscordardimé 2014
mercoledì, 19 Marzo 2014 / Pubblicato il Attività del Circolo, News

Nontiscordardimé 2014

IMG_0158

Sabato 15 marzo scorso si è svolta la manifestazione “Nontiscordardimé-Operazione scuole pulite” in numerose scuole della Riviera del Brenta.
Decine di genitori con i loro bambini, affiancati anche da insegnanti, si sono dati da fare per dipingere aule e cancellate, pulire cortili, coltivare orti. Entusiasmo e convinzione hanno sostenuto la campagna di Legambiente, quest’anno particolarmente sentita a causa dei problemi di pulizia delle scuole causati dalle riduzione dei finanziamenti.
Le attività, che in alcuni casi sono state operazioni di vera e propria manutenzione, normalmente compito dei comuni, hanno interessato diversi scuole elementari e materne. La nostra presenza è stata richiesta dai circoli di Mira 1 e di Camponogara.
Abbiamo scattato numerose foto per testimoniare come i cittadini stiano davvero organizzandosi per far sì che la società, a partire da ciò che è più caro alle famiglie, ossia i figli, possa migliorare a dispetto della crisi economica.

Qui le foto scattate alla scuola elementare di Mira Porte “Giacomo Leopardi”.

Qui le foto scattate alla scuola elementare di Mira Taglio “Ugo Foscolo”.

Qui le foto scattate in piazza Municipio a Camponogara.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Egoista o altruista?
La tempesta perfetta
Il futuro dell’Italia sepolto dal cemento-Difendere l’agricoltura dalla cementificazione

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU