Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
    • Progetti in corso
      • Progetto “Mirano urla”
      • Progetto “CIBO PER IL CLIMA”
      • Progetto “PASSO DOPO PASSO”
  • News
DonaDiventa socio
  • Home
  • News
  • La Corte dei Conti critica il project financing. Bene!
venerdì, 21 Febbraio 2014 / Pubblicato il News, Territorio/Paesaggio, Trasporti, Viabilità/Infrastrutture

La Corte dei Conti critica il project financing. Bene!

autostrada-orte-mestre

All’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei Conti in Veneto il procuratore Carmine Scarano, partendo dalle cinque inchieste in corso sulla realizzazione dell’ospedale all’Angelo di Mestre, accende i riflettori sul project financing:
“Sono emerse indubbie criticità sull’utilizzo in concreto di questo strumento… Interventi cofinanziati dai privati, ma che troppo spesso vedono oneri e rischi solo a carico del pubblico… Il privato si tutela bene inserendo nel contratto clausole che di fatto annullano i rischi. L’opera finisce così per costare molto di più del previsto aggravando il debito dell’ente pubblico…”

La Corte dei Conti mette quindi in discussione il meccanismo del project financing alla base della delibera del CIPE di approvazione del progetto preliminare dell’autostrada Orte-Mestre.

Per fortuna che non sono solo i comitati e le associazioni ambientaliste ad essere attenti e a denunciare la criticità degli accordi finanziari che sostengono il progetto.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

KankAmbiente a Forte Poerio
Referendum trivelle 17 Aprile: a Dolo
Rifiuti nei cementifici 3

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU