Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
    • Progetti in corso
      • Progetto “Mirano urla”
      • Progetto “CIBO PER IL CLIMA”
      • Progetto “PASSO DOPO PASSO”
  • News
DonaDiventa socio
  • Home
  • Attività del Circolo
  • KankAmbiente a Forte Poerio
venerdì, 07 Giugno 2013 / Pubblicato il Attività del Circolo, News

KankAmbiente a Forte Poerio

forte-poerio festa
Nei pomeriggi 21-22-23 Giugno 2013 a Forte Poerio saremo presenti assieme al Circolo del Miranese con i nostri banchetti e le nostre proposte di attività.

 

 

 

 

 

KanKambiente 2013-fronte

Calendario:

Venerdì 21/6

– ore 18:00: presentazione del Rapporto Ecomafie 2013 di Legambiente “Si scrive lotta alla corruzione,
 si legge difesa dell’ambiente e dei beni comuni”

E’ un’occasione unica per i cittadini della Riviera del Brenta per approfondire i legami tra grandi opere, corruzione e criminalità in Italia e nel Veneto (e in Riviera?)
Invitiamo tutti a partecipare

Sabato 22/6

– ore 16-18: laboratori (face painting, boomerang, ecc.);
– ore17: stagno della biodiversità (visita guidata);
– ore 18-19 palo della cuccagna con distribuzione di gadget di Legambiente ai bambini;

Domenica 23/6

– ore 16-18: laboratori (face painting, boomerang, ecc.);
– ore 17: stagno della biodiversità (visita guidata);
– ore 18-19:30: Cinzia Barillaro: PARLARE AI CANI (elementi di etologia e psicologia canina)

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Appello a Monti: “Non tagliate i fondi per la ricerca”
Camminare lungo gli argini del Naviglio
1 Maggio: Festa del Lavoro e dibattito con i candidati sindaco a Mira

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU