Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Bilancio 2021
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Lotta locale al clima globale 2021
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
        • Festa degli alberi
          • 21 novembre Giornata degli Alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
      • MIRANO URLA
      • CIBO PER IL CLIMA
    • Progetti in corso
      • PASSO DOPO PASSO
      • SOCIALIZZIAMO BENI COMUNI SOSTENIBILI
  • News
    • Giornata delle Api e della Biodiversità
DonaDiventa socio
  • Home
  • News
  • M’illumino di meno 2013
venerdì, 15 Febbraio 2013 / Pubblicato il News

M’illumino di meno 2013

locandina-millumino3
Legambiente aderisce a M’illumino di meno:
– proponendo a soci e simpatizzanti di vivere la giornata riducendo i consumi di energia (andando possibilmente a piedi e in bicicletta, regolando adeguatamente il termostato del riscaldamento, spegnendo qualche luce non necessaria, usando gli elettrodomestici energivori alla sera o nel fine settimana, non lasciando in stand-by TV, pc, ecc., ecc.) e di cenare romanticamente a lume di candela;
– invitando gli amministratori locali ad assumere comportamenti personali e istituzionali conseguenti: ridurre l’uso dell’automobile e chiedere agli altri amministratori di fare altrettanto, ridurre gli sprechi di energia elettrica nell’illuminazione degli edifici pubblici e nell’uso delle apparecchiature, ridurre gli sprechi nel riscaldamento degli ambienti pubblici, chiedere ai genitori degli alunni delle scuole materne ed elementari di non portare a scuola i figli in macchina usando in alternativa il “Pedibus”, il car-sharing, ecc.);
– chiedendo ai Sindaci dei Comuni della Riviera del Brenta di dichiarare pubblicamente l’intenzione di ridurre i consumi di energia dell’Amministrazione comunale e di specificare come intendano farlo.

Legambiente Circolo Riviera del Brenta aderisce alla campagna per il risparmio energetico, non condivide lo spreco e il consumismo energetico, ama cenare a lume di candela, preferisce la mattina (illuminata dalla luce del Sole) alla notte (illuminata dai lampioni, i fari delle automobili e le luci delle discoteche).
Come faremmo a comunicare con i nostri soci senza energia elettrica? Come sarebbe possibile recarsi alle riunioni di Legambiente senza automobile?
Sapremmo disegnare un mondo possibile e vivibile? Yes, we can (o, per lo meno, ci proviamo)

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Convegno “Mobilità scolastica sostenibile”
Progetto “Cibo per il Clima”
MAL’ARIA 2013

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU