Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
    • Progetti in corso
      • Progetto “Mirano urla”
      • Progetto “CIBO PER IL CLIMA”
      • Progetto “PASSO DOPO PASSO”
  • News
DonaDiventa socio
  • Home
  • News
  • Le ragioni della follia
giovedì, 03 Gennaio 2013 / Pubblicato il News

Le ragioni della follia

Il notro socio Francesco ha pubblicato il suo secondo libro: cinque racconti con un unico filo conduttore: un morto.
Scrive di sé: “Di me hanno detto che sono un inguaribile pessimista, mi ritengo, invece, una persona che è abituata a guardare in faccia la realtà, qualunque essa sia; essere consapevoli [..] vuol dire accettare che la vita non è un tappeto di fiori sul quale poter camminare a piedi scalzi”.

Libro Danieletto 2

Per parlarne vai su Facebook.

Per ordinare in libreria scrivi a ordini@fratellimorelli.it

Per gli amici di Legambiente prezzo scontato.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Giornata mondiale delle zone umide
NO-TAV & STOP ORTE-MESTRE
Un nuovo stagno della #Biodiversità

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU