Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
    • Progetti in corso
      • Progetto “Mirano urla”
      • Progetto “CIBO PER IL CLIMA”
      • Progetto “PASSO DOPO PASSO”
  • News
DonaDiventa socio
  • Home
  • News
  • Pendolaria 2012
domenica, 23 Dicembre 2012 / Pubblicato il News, Trasporti

Pendolaria 2012

FATECI USCIRE DALLA PREISTORIA!

17730 TAGLI PENDOLARI

“Fateci uscire dalla preistoria”. E’ quello che chiediamo insieme ai 2 milioni 903 mila pendolari che ogni mattina prendono il treno per andare a lavorare o a studiare. Cittadini di serie B che non godono di nessuna priorità nella politica dei trasporti nazionale, che continua a investire su strade e autostrade a danno delle ferrovie, abbandonando milioni di persone a quotidiani viaggi della speranza. Tutto nel Rapporto Pendoalria 2012. Da sfogliare.

Quasi tre milioni di italiani prendono il treno ogni giorno per andare a scuola o a lavorare, e poi per tornare a casa. Ogni giorno sopportano condizioni di viaggio pessime, tra degrado, ritardi, corse soppresse e il totale disinteresse della politica nazionale. Da come vengono trattati si capisce che non contano quasi niente; ma siamo proprio sicuri? Non interessano proprio tre milioni di voti?

La linea Padova-Venezia è tra le peggiori dieci linee d’Italia (leggi)

(continua)

Vedi il video su Youtube.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Alluvione del 1966: MAI PIU’
Operazione SOS Green Hill:
iniziati gli affidi Beagle
Insieme Costruiamo Bellezza

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU