Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
    • Progetti in corso
      • Progetto “Mirano urla”
      • Progetto “CIBO PER IL CLIMA”
      • Progetto “PASSO DOPO PASSO”
      • Autostrade per le api
  • News
DonaDiventa socio
  • Home
  • Attività del Circolo
  • Decrescendo in Riviera
venerdì, 07 Settembre 2012 / Pubblicato il Attività del Circolo, News

Decrescendo in Riviera

Sabato 15 e Domenica 16 Settembre 2012 a Forte Poerio (Oriago di Mira) si svolgerà l’iniziativa “Tera Tera Tera, decrescendo in Riviera” organizzata dal movimento Mira 2030 e dal comitato Opzione Zero (ex No-AR).

Il nostro Circolo parteciperà, assieme ad altre associazioni, a questo evento significativo che si svolge nel più grosso Comune della Riviera del Brenta, per sottolineare la nostra appartenenza alle associazioni di volontariato che operano nel territorio, per sostenere gli obiettivi comuni di sviluppo sostenibile proposti dagli organizzatori.

Domani mattina alle 10 allestiremo il banchetto di Legambiente.

Saremo presenti Sabato pomeriggio, fino a sera e Domenica dalle 10 di mattina alla sera: presenteremo le nostre proposte sull’energia rinnovabile e le dimostrazioni di biodiversità locale; attiveremo anche un laboratorio didattico e la visita guidata al forte e agli stagni che abbiamo costruito e che stiamo gestendo.

Al banchetto informiamo e raccogliamo le adesioni ad “Azione Concreta” per risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica senza inquinare.

Ti invitiamo a partecipare all’iniziativa e a dare il tuo contributo affinché la presenza di Legambiente sia forte e coinvolgente.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Torna Mira on Air
Tesseramento 2016: Naturalmente Dirompenti!
Allarme Mediterraneo

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU