Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
    • Progetti in corso
      • Progetto “Mirano urla”
      • Progetto “CIBO PER IL CLIMA”
      • Progetto “PASSO DOPO PASSO”
  • News
DonaDiventa socio
  • Home
  • Educazione ambientale
  • Madre Natura
mercoledì, 25 Luglio 2012 / Pubblicato il Educazione ambientale, News

Madre Natura

Madre Natura non è che chimica, biologia e fisica. Ogni cosa che fa è la somma di questi tre aspetti. Madre Natura è completamente amorale. Non le interessano la poesia o l’arte, né se vai in chiesa. Non puoi negoziare con lei, non puoi piegarla e non puoi eludere le sue leggi. Come specie puoi solamente adattarti. E quando una specie non impara ad adattarsi a Madre Natura, viene messa fuori gioco. Per questo, ogni volta che ti guardi allo specchio, quello che vedi è una specie in pericolo.
(Rob Watson di Eco-Tech, citato in Caldo, piatto e affollato, di Thomas L. Friedman, Mondadori, Oscar Saggi, 2009)

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Digiuno contro il consumo di suolo in Veneto
W GLI ALBERI !
I cani ci insegnano ad amare, i gatti ci insegnano a vivere – Matt Malloy –

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU