Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
    • Progetti in corso
      • Progetto “Mirano urla”
      • Progetto “CIBO PER IL CLIMA”
      • Progetto “PASSO DOPO PASSO”
  • News
DonaDiventa socio
  • Home
  • Attività del Circolo
  • Scampagnata del 1° Maggio all’oasi Ca’ di Mezzo di Legambiente
domenica, 17 Aprile 2011 / Pubblicato il Attività del Circolo

Scampagnata del 1° Maggio all’oasi Ca’ di Mezzo di Legambiente

Ultimi giorni per iscriversi !!!

 
SCAMPAGNATA DEL PRIMO MAGGIO – OASI CA’ DI MEZZO

 
Cari amici e sostenitori di Legambiente, la primavera è alle porte e con il suo arrivo viene voglia di uscire, incontrarsi e fare delle belle scampagnate – con questo intento abbiamo pensato di farvi cosa gradita organizzando una scampagnata per il PRIMO MAGGIO (in caso di pioggia sara’ rinviata a data da definirsi).
 
 La destinazione scelta per l’occasione è l’OASI DI CA’ DI MEZZO , nel comune di Codevigo, provincia di Padova, non molto lontana dalla Riviera del Brenta.
  
Qui di seguito dettagli e modalità di partecipazione:
 

  •  OASI CA’ DI MEZZO  – istituita dal circolo di Legambiente di Piove di Sacco – bacino di fitodepurazione e oasi    naturalistica – per l’occasione una guida ci illustrerà la storia con flora e fauna del posto.
                                         
  •  Possibilità di piccolo pranzo nello stesso posto – insalatina di stagione, frittatine con verdure, assaggio di formaggi a km zero, vino, acqua e pane.
    Preciso che il piccolo servizio per accontentare i partecipanti è gestito da noi volontari – sarete eventualmente invitati a darci una mano

Costo a persona per pranzo : EURO 10,00  –   CONFERMA ADESIONE entro e non oltre il 20 APRILE 2011 (i posti a tavola sono limitati quindi chi prima prenota meglio alloggia).
 
Si potrà anche partecipare con colazione al sacco – dopo pranzo per chi avrà portato la propria bici è previsto un giro con nostro accompagnatore sino a Chioggia per stradine di campagna.
 
COME RAGGIUNGERE L’OASI:
 
Partendo da Dolo, la via più semplice per raggiungere Ca’ di Mezzo (nel comune di Codevigo) è prendere la via Argine Sinistro che inizia nei pressi delle conche.
Superati i paesi di Sambruson, Calcroci, Campagna Lupia, Bojon, si prosegue sempre dritto costeggiando l’Argine Sinistro del fiume Brenta, in direzione di Sottomarina, sino a raggiungere il terzo ponte.
Arrivati al terzo ponte, in località Passo della Fogolana e in prossimità del noto ristorante di pesce “Da Toni”, al semaforo si gira a destra dove noterete l’indicazione per il paese di santa Margherita (in direzione di Cavarzere).
Oltrepassato il paese di Santa Margherita, proseguite senpre dritto per via Santa Caterina fino al secondo semaforo per poi girare a sinistra per via Lovo in direzione di Civè.
Giunti ad un ponticello poco prima di Civè, proseguire dritti per via San Rocco (strada sterrata) mantenendo il canale Barbegara alla propria destra.
Infine, andare sempre dritti fino a quando non vedrete sventolare la bandiera gialla di Legambiente su una casetta di legno, vicino alla quale si trova il parcheggio dell’oasi di Ca’ di Mezzo.
 
Per chi proviene da altre località, in alternativa è possibile percorrere la strada Romea fino al Passo della Fogolana, anzichè l’Argine Sinistro.
 
 Ciao, vi aspettiamo e l’incontro sarà un momento anche per conoscerci e programmare altre belle scampagnate!!!
Lucietta Morleo

Per adesioni telefonarmi al numero 3394076977
o inviare mail a
legambienteriviera@gmail.com

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Campagna d’autunno
Festa del tesseramento – Giovedì 15 Dicembre 2011 ore 20.30
Alberi a Dolo: una proposta seria

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU