Legambiente Riviera del BrentaLegambiente Riviera del Brenta

  • Home
  • Chi Siamo
    • La storia
    • Lo Statuto
    • Il Direttivo
    • Dove operiamo
      • La Riviera del Brenta
        • Campagna Lupia
        • Campolongo Maggiore
        • Camponogara
        • Dolo
        • Fiesso d’Artico
        • Fossò
        • Mira
        • Pianiga
        • Stra
        • Vigonovo
  • Cosa Facciamo
    • CHANGE CLIMATE CHANGE
      • Cos’è il climate change
      • Cibo sano, equo e sostenibile
      • Energia
      • Efficienza
      • Mobilità
      • Emergenza climatica
      • Giustizia
    • OASI
      • Oasi Lycaena
      • Bosco del Parauro
    • Iniziative locali
      • Festa degli alberi
      • Raccolta cibo gatti
      • Educazione ambientale
        • Laboratori didattici
        • Corsi per insegnanti
      • Piantiamo alberi
      • Puliamo il mondo
      • Mobilità sostenibile
      • Autostrade per le api
    • Campagne Nazionali
    • Progetti realizzati
      • BIO
    • Progetti in corso
      • Progetto “Mirano urla”
      • Progetto “CIBO PER IL CLIMA”
      • Progetto “PASSO DOPO PASSO”
  • News
DonaDiventa socio
  • Home
  • Acqua
  • Comitati della Riviera del Brenta “VOTA Sì PER FERMARE IL NUCLEARE” e “2 Sì PER L’ACQUA BENE COMUNE”
venerdì, 25 Marzo 2011 / Pubblicato il Acqua, Energia

Comitati della Riviera del Brenta “VOTA Sì PER FERMARE IL NUCLEARE” e “2 Sì PER L’ACQUA BENE COMUNE”


“VOTA Sì PER FERMARE IL NUCLEARE” e “2 Sì PER L’ACQUA BENE COMUNE” hanno il loro comitato in Riviera del Brenta.
I comitati sono stati costituiti con tre obiettivi:
1. informare sulle regioni del Sì e sull’importanza di andare a votare ai referendum il 12 giugno
2. organizzare sul territorio una rete di contatti e alleanze per sostenere i referendum e convincere ad andare a votare
3. denunciare la vergogna del governo che, per ridurre il rischio di perdere la grassa partita del nucleare e della privatizzazione dell’acqua, preferisce spendere quasi 400 milioni di euro per svolgere i referendum in una giornata diversa da quella delle elezioni amministrative

Il nemico è forte (finanziario e nuclearista, con alleanze internazionali e multinazionali), ma noi siamo tanti e la gente che non vuole la privatizzazione dell’acqua e il nucleare in Italia è oggi in numero maggiore di quella che è andata a votare contro il nucleare nel 1987. L’importante è andare a votare!
Aderisci anche tu scrivendo una e-mail o lasciando un commento con:
– indirizzo e-mail
– contatto Facebook
– contatto Twitter
– cellulare

  • Tweet

Che altro puoi leggere

100 Piazze per il clima.
Festa delle energie pulite
ENI NEMICA DEL CLIMA
Il suolo è prezioso

CONTATTI

E-mail: legambienterivierabrenta@gmail.com

Telefono: +39 345 3421353

DonaCosa facciamo
TORNA SU